top of page

Luca Vescovi

Scopri come guidare i tuoi figli nell'uso consapevole della tecnologia​

​

Questo libro svela l’inquinamento cognitivo causato dagli smartphone nei bambini e offre strategie pratiche ai genitori.
Un concetto importante perché protegge lo sviluppo critico ed emotivo, promuovendo un’educazione digitale consapevole efficace

​
L'autore, un professionista nel campo della comunicazione digitale e del neuromarketing, esplora come i dispositivi digitali, progettati per attirare l'attenzione e generare dipendenza attraverso la stimolazione di ormoni come la dopamina e la serotonina, influenzano negativamente il cervello in fase di sviluppo

​

Il progetto è supportato da 

2025-10-26_215324.png

BIOGRAFIA

Image (2)_edited.jpg

Il mio lavoro è applicare le neuroscienze alla comunicazione on line, usando tecniche di neuromarketing e sviluppando di sistemi di intelligenza artificiale generativa, soprattutto per il mondo del turismo.

Come papà mi sono chiesto quale fosse il ruolo degli strumenti digitali nella crescita dei bambini.

Da questa domanda è nato il mio libro, pensato per aiutare altri genitori. L’ho scritto usando un punto di vista particolare: unire lo sguardo del professionista che conosce i meccanismi dell’attenzione e della dopamina con quello del genitore che cerca soluzioni semplici, concrete e quotidiane.

​​

Sono a disposizione per condividere con altri genitori i contenuti della pubblicazione in eventi e formazioni.

​

Maggiori info su di me le puoi trovare qui:
https://www.linkedin.com/in/lucavescovi/

Bio

3 motivi per comprare l'opera

1

Scritto da un insider

Un punto di vista inedito, ovvero di un Padre consapevole delle efficaci tecniche di comunicazione usate da questi fantastici strumenti e i devastanti danni che posso creare nella mente di un bambino.

2

Un dovere di noi genitori

L'opera ha l’obiettivo di educare i genitori nell’uso dello smartphone nei confronto dei bambini, con lo scopo di evitare di crescere generazioni di persone prive di qualsiasi senso critico, ed estremamente emotive.

Un dovere morale di qualsiasi genitore

3

Prepariamoci alla 4° rivoluzione industriale

L'opera offre una panoramica su sulle evoluzione tecnologiche che l'uomo ha integrato nella propria esistenza e su come i sistemi di intelligenza artificiale hanno cambiato per sempre la comunicazione tra noi esseri umani.

Il progetto di beneficienza

L'intero mio compenso derivato dalla vendita dell'opera lo devolvo ad un'organizzazione locale che da sempre si occupa di educare i nostri figli con valori che li prepareranno ad affrontare le sfide di questa nuova rivoluzione industriale.
Valori come responsabilità personale, senso del dovere, rispetto dei ruoli e degli altri, contribuendo a formare cittadini attivi che cercano il bene comune. 

Altri autori

Di seguito troverai i professionisti che mi hanno aiutato, con il loro punto di vista e la loro professionalità, a sviluppare l'opera.

Contatti

inquinamentocognitivo [at] gmail.com

Ps. Questo sito web è autoprodotto, per vedere dei bei siti web fate riferimento al sito della mia azienda www.Jampaa.it :-)

bottom of page